2025
20 Settembre - 11 Ottobre
Inaugurazione Sabato 20 Settembre ore 17:30.
Le citta' interiori – architetture
dell'anima e' il titolo della mostra dell'artista Claudio Cionini che si svolgera' alla
galleria d'arte Nozzoli di Empoli dal 20 Settembre all' 11 Ottobre 2025.
La pittura di Claudio Cionini si inserisce con autorevolezza all' interno di una lunga
tradizione che vede nella rappresentazione urbana non solo la volonta' di descrivere luoghi
reali, ma soprattutto l' esigenza di tradurre in immagini la stratificazione della memoria,
della percezione e dell' esperienza umana.
La citta' di Cionini e' sempre osservata da una distanza che e' insieme fisica ed emotiva,
e' una citta' viva ma avvolta da una patina di tempo, come un ricordo che tende
progressivamente a sfumare.
Una delle innovazioni più rilevanti nella recente produzione di claudio cionini è la scelta
di rappresentare la città non più solo frontalmente o attraverso scorci urbani tradizionali,
ma da una nuova prospettiva: quella interna, domestica. L’inquadratura attraverso finestre,
archi, elementi architettonici interni introduce una mediazione tra l’osservatore e il mondo
esterno. La finestra, in particolare, diventa il dispositivo poetico per eccellenza: non più
semplice apertura sul mondo, ma soglia liminale tra interno ed esterno, tra intimità e
alterità.
La galleria, inaugurera' la mostra presso la sua sede in via Spartaco Lavagnini 45, Sabato
20 Settembre alle ore 17:30.
Sara' presente l'artista e sara' consegnato ai presenti il catalogo delle opere esposte.
La mostra avra' il seguente orario:
Dal giovedi' al sabato 10:30-12:30 / 17:30-19:30
L'evento e' stato realizzato con la collaborazione dei critici d'arte Francesco Funghi e
Mirco Giarre' .
In vendita in galleria
L'archivio del Maestro Giampaolo Talani,
curato dal figlio Martino, e l'Associazione Giampaolo Talani annunciano la prosecuzione
dell'ambizioso progetto, iniziato nel 2015 con la pubblicazione del primo volume, della
realizzazione del Catalogo Generale delle opere dell’artista.
Proprio in questo
giorno significativo, prende vita la raccolta del materiale fotografico per la prossima
pubblicazione del secondo volume, che vedrà la luce nel 2025.
Si tratta di
un'iniziativa che ha un duplice scopo:
diffondere ancor di più la conoscenza dell'opera
di un artista poliedrico che, nella sua breve esistenza, vanta una produzione artistica
molto ampia che spazia dai dipinti, agli affreschi, alle sculture e persino alla poesia, e
che si ha l'ambizione, con il prezioso ausilio di tutti coloro che già lo conoscono e lo
apprezzano, di cercare di raccogliere nella maniera più completa possibile;
realizzare un
valido strumento di consultazione e di certificazione dell'autenticità delle opere in esso
riprodotte per la preservazione e la tutela del patrimonio artistico che Giampaolo ci ha
lasciato. Si invita chi sia interessato alla pubblicazione di opere in proprio possesso,
collaborando cosi alla buona riuscita di questa iniziativa di raccolta che terminerà il 13
marzo 2025, ad inviare una richiesta di informazioni, anche di carattere tecnico ed
operativo ai fini dell'inserimento in catalogo, all'indirizzo e-mail
archiviotalani@gmail.com indicando anche i propri recapiti e-mail e telefonici
per essere
ricontattati.
San Vincenzo (LI). 13 marzo 2024
Archivio Giampaolo Talani
Associazione
Giampaolo Talani